Gara di arrampicata 2025!
Dopo alcune settimane di preparazione con un corso curriculare di arrampicata, della durata di quattro lezioni, presso l'Alpiteca saluzzese, rivolto alle classi prime e terze dell'IC Saluzzo e Manta della scuola media, è stata programmata una gara di arrampicata tra gli alunni che mostravano una particolare propensione per questa disciplina.
Già durante le lezioni, previa valutazione da parte degli istruttori Vanessa e Tristano, è stata messa in atto una selezione che ha portato all'individuazione dei partecipanti da portare al confronto.
Così, venerdì 11 aprile, abbiamo radunato nella palestra della scuola media tutti gli alunni selezionati, pronti per la partenza alle ore 9:50, con arrivo sul posto previsto per le 10:30, dopo aver svolto le prime ore di lezione della mattinata. Mentre l'IC Manta ha raggiunto direttamente la sede della competizione con un pulmino, gli studenti dell'IC Saluzzo hanno effettuato l'avvicinamento a piedi, formando un folto gruppo di partecipanti diretti a via della Croce 57/a, sede dell'evento denominato "Monviso Rock Climbing Games".
Il confronto era riservato agli studenti delle scuole di Saluzzo e Manta, dato che non erano presenti partecipanti di altre realtà. Tuttavia, in un diverso canale competitivo, erano presenti anche alcuni studenti delle scuole superiori di Saluzzo.
Dopo il ritrovo presso l'Alpiteca e il passaggio obbligato negli spogliatoi, si è proceduto alla scelta delle scarpette da arrampicata più adatte per ogni alunno, messe a disposizione gratuitamente dalla struttura.
Successivamente, è stato effettuato l'appello e la registrazione dei percorsi di arrampicata conclusi correttamente. Al termine dell'ora di tempo disponibile, sono stati individuati gli arrampicatori più promettenti, che hanno poi gareggiato, armati di corda e imbragatura, sul muro esterno più alto.
Alcuni, già esperti, hanno completato la via in pochissimo tempo, mentre altri non sono riusciti a raggiungere la cima. Tuttavia, l'importante è stato divertirsi, come insegnano le regole del fair play!
Si è poi giunti al momento della premiazione, con l'assegnazione di medaglie d'oro, argento e bronzo ai classificati nelle varie categorie, suddivise tra gli studenti delle classi prime e terze.
È stata una giornata di festa sportiva, che tra l'altro coincideva con il quindicesimo anniversario dell'Alpiteca saluzzese, una realtà che contribuisce a diffondere questa straordinaria disciplina nella zona della Valle Po e dintorni.
Al termine della competizione, gli studenti sono rientrati negli edifici scolastici per svolgere l'ultima ora di lezione e concludere così la mattinata scolastica.
Tra i cadetti:
1)Picco Alessio
2)Demarchi Francesco
3)Sardi Alessio
Cadette:
1)Aloi Rachele
3)Arrò Paola
2)Pezzolato Anita
Ragazzi:
1)Bravo Francesco
2)Littera Cristiano
3)Beccaria Gioele
Ragazze:
1)Verban Gaia
2)Masotti Sveva
3)Bellina Maria